Le origini della città di Parma sono molto antiche risalgono  ai tempi del Paleolitico, sono state ritrovate sulle colline di Traversetolo e nel bacino montano del fiume Taro.

Con il congresso di Vienna Parma venne influenzata dal ducato a Maria Luigia d’Austria, seconda moglie di Napoleone Bonaparte, dal 2003 Parma è sede dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Nel dicembre 2015 è stata insignita del titolo di Città creativa della Gastronomia Unesco.

 

ORARI DI APERTURA

lunedì: 8:15-17:30

martedì: 8:15-13:30

mercoledì: 8:15-13:30

giovedì: 8:15-17:30

venerdì: 8:15-13:30

sabato: 8:15-13:30

 

CONTATTI

Tel: 0521 4 0521

Emailurp@comune.parma.it

Peccomunediparma@postemailcertificata.it

 

CATEGORIA
Sostenitori
INDIRIZZO
Str. della Repubblica, 1
Parma